BIANCOSTATO
- In magazzino, pronto per la spedizione
- In arretrato, spedizione a breve

Il Biancostato, conosciuto anche come costata, è un taglio pregiato di carne tipico della tradizione campana. Derivato dalla zona compresa tra le costole e i muscoli dorsali, questo taglio offre una generosa polpa e presenta cartilagini e tessuti connettivi ideali per ricette tipiche della cucina campana.
Durante la cottura, il grasso si scioglie lentamente, mantenendo la carne umida e conferendole un sapore intenso. Il Biancostato è particolarmente adatto per preparazioni come il bollito e il brasato, ma si presta altresì a essere cucinato in umido, al forno e alla griglia.

Grazie alla rete di piccoli produttori selezioniamo materie prime che rispettino i sapori della tradizione e che utilizzino metodi di lavorazione artigianale.
Bollito di Biancostato con Salsa Verde
Ingredienti:
- 1,5 kg di biancostato, tagliato a pezzi
- 2 cipolle medie, sbucciate e tagliate a metà
- 2 carote, lavate e tagliate a pezzi
- 2 coste di sedano, lavate e tagliate a pezzi
- 2 spicchi d'aglio, sbucciati
- 2 foglie di alloro
- 10-12 grani di pepe nero
- Sale q.b.
- 4-5 litri d'acqua
Procedimento:
- In una grande pentola, metti i pezzi di biancostato e coprili con 4-5 litri d'acqua fredda. Porta l'acqua a ebollizione a fuoco medio-alto.
- Una volta in ebollizione, abbassa la fiamma al minimo e aggiungi le cipolle, le carote, il sedano, gli spicchi d'aglio, le foglie di alloro e i grani di pepe nero.
- Lascia cuocere il tutto a fuoco dolce per circa 2-3 ore o finché il biancostato è tenero. Durante la cottura, rimuovi eventuali impurità che affiorano in superficie.
- Dopo la cottura, estrai con cura il biancostato dalla pentola e taglialo a fette sottili o pezzi, a seconda delle preferenze.
Servi il bollito di biancostato caldo, accompagnato dalla salsa verde, in una deliziosa interpretazione della tradizione culinaria campana.
Puoi contattarci per qualsiasi dubbio o domanda tramite l'assistenza WhatsApp
Spedizione gratuita a partire da 120 euro