FRONTINO DI COSCIA
- In magazzino, pronto per la spedizione
- In arretrato, spedizione a breve

Il frontino di coscia, conosciuto anche come copertina di scamone o punta di sottofesa, rappresenta un taglio di carne bovina di prima categoria, pregiato per la sua qualità superlativa.
Questo taglio, dalla caratteristica forma triangolare, è estratto dalla parte posteriore dell’animale, nelle immediate vicinanze della coda e delle vertebre.
Contrariamente alle aspettative legate alla posizione del taglio, il frontino di coscia si presenta compatto, leggermente venato e con uno strato superiore di grasso, solitamente spesso uno o due centimetri. Sorprendentemente tenero e saporito, questo taglio versatile trova impiego in numerose ricette della tradizione culinaria italiana, eccellendo soprattutto in preparazioni classiche come brasati e bolliti. La sua consistenza lo rende ideale anche come roast beef, rivelando appieno il suo gusto sia alla griglia che in cotture a fuoco lento.

Grazie alla rete di piccoli produttori selezioniamo materie prime che rispettino i sapori della tradizione e che utilizzino metodi di lavorazione artigianale.
Stufato di Frontino di Coscia alla Tradizione Campana
Ingredienti:
- 800 g di frontino di coscia, tagliato a pezzi
- 2 cipolle medie, tritate
- 2 carote, tagliate a rondelle
- 2 coste di sedano, tagliate a pezzi
- 2 spicchi d'aglio, tritati finemente
- 750 ml di brodo di carne
- 250 ml di vino rosso
- 2 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- Sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
- Riscalda l'olio d'oliva in una casseruola a fuoco medio-alto. Passa i pezzi di frontino di coscia nella farina e rosolali finché saranno dorati. Rimuovili e mettili da parte.
- Nella stessa casseruola, unisci cipolle, carote, sedano e aglio. Rosola finché saranno tenere.
- Riporta il frontino nella casseruola e versa il vino rosso. Lascia bollire per evapora l'alcol.
- Aggiungi brodo, alloro e rosmarino. Porta ad ebollizione.
- Copri la casseruola e cuoci a 160°C per 2-3 ore o finché il frontino sarà tenero e sfalderà facilmente. Il lungo tempo di cottura conferirà morbidezza alla carne.
- Verifica il condimento e aggiusta sale e pepe se necessario.
Servi lo stufato di frontino di coscia caldo con la salsa e le verdure, esaltando la tradizione campana con un piatto genuino e ricco di gusto.
Puoi contattarci per qualsiasi dubbio o domanda tramite l'assistenza WhatsApp
Spedizione gratuita a partire da 120 euro