FILETTO DI SCOTTONA
- In magazzino, pronto per la spedizione
- In arretrato, spedizione a breve

Il filetto di vitello, il taglio più pregiato e prelibato, brilla per la sua magrezza, assenza di nervi e succulenza ineguagliabile.
Questo taglio versatile si adatta a svariate preparazioni della tradizione culinaria campana: intero, eccelle negli arrosti e nelle tagliate, mentre suddiviso, offre una gamma di cotture differenti. Le parti anteriore, centrale e finale offrono rispettivamente bistecche, medaglioni e il classico filetto o bocconcini.

Grazie alla rete di piccoli produttori selezioniamo materie prime che rispettino i sapori della tradizione e che utilizzino metodi di lavorazione artigianale.
Filetto di Vitello Ai Ferri
Ingredienti:
- 2 filetti di vitello (circa 150 g ciascuno)
- Olio extra vergine d'oliva
- Sale grosso
- Macinata di pepe nero (facoltativa)
Procedimento:
- Preriscalda la griglia o una padella antiaderente a fuoco medio-alto, assicurandoti che sia ben calda prima della cottura.
- Spennella leggermente i filetti di vitello con olio extra vergine d'oliva su entrambi i lati mentre la griglia si riscalda.
- Appena la griglia è pronta, posiziona i filetti di vitello sopra di essa e cuoci per circa 2-4 minuti per lato, a seconda del tuo gusto di cottura.
- Evita di pressare eccessivamente i filetti durante la cottura per preservarne i succhi. Gira i filetti con cura, preferibilmente una sola volta.
- Trasferisci i filetti di vitello su un piatto da portata quando raggiungono il grado di cottura desiderato.
- Cospargi i filetti con sale grosso e, se desiderato, aggiungi una macinata di pepe nero.
- Prima di servire, condisci i filetti con un filo di olio extra vergine d'oliva.
Servi immediatamente i filetti di vitello caldi, magari accompagnandoli con contorni a tua scelta.
Questa preparazione semplice ed elegante esalta il gusto naturale e la succulenza del filetto di vitello.
Puoi contattarci per qualsiasi dubbio o domanda tramite l'assistenza WhatsApp
Spedizione gratuita a partire da 120 euro