OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI MONTEMARANO
Prezzo di listino
€8,90
€8,90
Prezzo di listino
€17,80
€17,80
Prezzo scontato
€8,90
€8,90
Salva €8,90
/
- In magazzino, pronto per la spedizione
- In arretrato, spedizione a breve

L'Olio prodotto a Montemarano, Avellino, emerge come un nettare raffinato ed esclusivo, frutto di una coltivazione attenta e rispettosa della terra. La varietà Leccino e Ravice, forte e adattabile alle temperature più basse, costituisce il 70% della semina, mentre il restante 30% si compone di Ogliaraola e Frantoiana, promuovendo l'impollinazione naturale e preservando la diversità delle piante senza necessità di cambi annuali.
In un ciclo di coltivazione circolare, il concime proviene dalle deiezioni delle mucche delle stalle locali, eliminando l'uso di concimi esterni e pesticidi. Un approccio biologico autentico si riflette anche nell'utilizzo dell'acqua ramata, consentita nelle coltivazioni biologiche.
Situato tra i 450 e i 600 metri sul livello del mare, il terreno argilloso di Montemarano offre un ambiente ideale per la crescita delle piante. La raccolta avviene tra ottobre e dicembre, adattandosi alle diverse stagioni. La metodologia di raccolta varia in base alla grandezza della pianta, avvalendosi di scuotitori o raccolta manuale.
Il processo di produzione si avvale di tecniche tradizionali, con macine di pietra e presse idrauliche, garantendo un estratto a freddo non filtrato. L'olio così ottenuto è un'essenza di purezza e qualità, racchiudendo il carattere distintivo e autentico del territorio di Montemarano.
In un ciclo di coltivazione circolare, il concime proviene dalle deiezioni delle mucche delle stalle locali, eliminando l'uso di concimi esterni e pesticidi. Un approccio biologico autentico si riflette anche nell'utilizzo dell'acqua ramata, consentita nelle coltivazioni biologiche.
Situato tra i 450 e i 600 metri sul livello del mare, il terreno argilloso di Montemarano offre un ambiente ideale per la crescita delle piante. La raccolta avviene tra ottobre e dicembre, adattandosi alle diverse stagioni. La metodologia di raccolta varia in base alla grandezza della pianta, avvalendosi di scuotitori o raccolta manuale.
Il processo di produzione si avvale di tecniche tradizionali, con macine di pietra e presse idrauliche, garantendo un estratto a freddo non filtrato. L'olio così ottenuto è un'essenza di purezza e qualità, racchiudendo il carattere distintivo e autentico del territorio di Montemarano.

Grazie alla rete di piccoli produttori selezioniamo materie prime che rispettino i sapori della tradizione e che utilizzino metodi di lavorazione artigianale.
Puoi contattarci per qualsiasi dubbio o domanda tramite l'assistenza WhatsApp
Spedizione gratuita a partire da 120 euro