BRODO
- In magazzino, pronto per la spedizione
- In arretrato, spedizione a breve

Il brodo è un taglio di carne di terza categoria molto grasso e saporitissimo, ideali per lunghe cotture come brodi, bolliti.
Scopri il segreto della cucina tradizionale campana con il nostro brodo di carne di vitello. Ideale per ricette tipiche della cucina italiana, questo brodo preparato con cura e ingredienti selezionati è ricco di sapore e grasso, perfetto per zuppe, bolliti e piatti che richiedono una base gustosa. Segui la nostra ricetta artigianale per ottenere un brodo nutriente e dal gusto autentico, pronto per arricchire le tue preparazioni culinarie.

Grazie alla rete di piccoli produttori selezioniamo materie prime che rispettino i sapori della tradizione e che utilizzino metodi di lavorazione artigianale.
Brodo di carne di Vitello
Ingredienti:
- 500 g di carne per brodo
- 2 carote, tagliate a pezzi
- 2 cipolle medie, sbucciate e tagliate a spicchi
- 2 coste di sedano, tagliate a pezzi
- 2 spicchi d'aglio, leggermente schiacciati
- 2 foglie di alloro
- 5-6 grani di pepe nero
- Sale q.b.
- 4-5 litri d'acqua (a seconda delle dimensioni della pentola)
Procedimento:
- Sciacqua bene la carne per brodo sotto l'acqua corrente fredda per rimuovere eventuali residui.
- In una grande pentola capiente, metti la carne per brodo. Copri con acqua fredda sufficiente per coprire completamente la carne.
- Porta l'acqua a ebollizione a fuoco medio-alto, quindi abbassa il fuoco in modo da mantenere il brodo a ebollizione dolce. Rimuovi eventuali impurità che si accumulano in superficie durante la prima fase di ebollizione.
- Aggiungi le carote, le cipolle, il sedano, l'aglio, le foglie di alloro e i grani di pepe nero nella pentola.
- Lascia sobbollire il brodo a fuoco molto basso per almeno 2-3 ore, ma preferibilmente per un periodo più lungo (4-6 ore) per sviluppare un sapore più ricco.
- Durante la cottura, aggiungi acqua calda se il livello dell'acqua scende troppo. Assicurati che gli ingredienti siano sempre coperti.
- Salare il brodo leggermente, facendo attenzione a non eccedere con il sale. Puoi sempre aggiungere più sale in seguito, ma non puoi toglierlo se ne metti troppo.
- Una volta che il brodo di carne di vitello ha assunto un sapore ricco, spegni il fuoco e lascialo raffreddare leggermente.
- Utilizza un setaccio o un colino a maglie sottili per filtrare il brodo, separando il liquido dai solidi. Il brodo filtrato è pronto per l'uso in altre ricette o per essere consumato come zuppa.
Questo brodo di carne di vitello fatto in casa è una base eccellente per molte ricette e può essere congelato per un utilizzo futuro.
Puoi utilizzarlo come base per zuppe, salse, risotti o in qualsiasi altra preparazione che richieda un brodo saporito.
Puoi contattarci per qualsiasi dubbio o domanda tramite l'assistenza WhatsApp
Spedizione gratuita a partire da 120 euro